Benvenuti in un mondo oscuro, misterioso e affascinante come tutte le cose incomprensibili ai molti. E per questi motivi, assolutamente interessante secondo Pulse Advertising & Management.
Twitch è una piattaforma di live streaming di proprietà di Amazon. Quando è nata, nel 2011, Twitch aveva un focus principale sul mondo dei gamer: coloro che, filmandosi durante le partite ai videogiochi, rendono partecipi delle proprie sfide anche altri amatori. Alcuni dei giochi più popolari trasmessi su Twitch sono Fortnite, League of Legends, Dota 2, PlayerUnknown’s Battlegrounds, Minecraft, Hearthstone: Heroes of Warcraft, Overwatch e Counter-Strike: Global Offensive. Per alcuni questi titoli non significheranno granché ma sappiate che, nel mese di giugno 2018, hanno raggiunto un totale di 356 milioni di ore passate a guardarli/giocarci.
I contenuti del sito possono essere visualizzati sia in diretta che on demand e sono forniti dagli stessi utenti: gamer professionisti e voyeur appassionati che commentano live qualsiasi impresa virtuale ed eventualmente premiano il giocatore preferito tramite subscriptions (abbonamenti) e donazioni spontanee. Tutto ciò si traduce in vero denaro.
La partecipazione attiva su questa piattaforma ha dell’incredibile e lo si constata dallo status in cui si trovano molti gamer, diventati veri e propri milionari: persone che creano un forte legame con gli altri utenti in modo autentico, filmandosi senza filtri e senza presenza di montaggio.

Il logo di Twitch
Nel tempo, Twitch ha ampliato la sua gamma di contenuti includendo più categorie come arte, musica, cucina e tanto altro.
Alcuni brand come South Park e KFC si sono già resi conto dell’incredibile potenziale della piattaforma e hanno già iniziato a sfruttare le capacità degli influencer per promuovere i propri prodotti.
Twitch: piattaforma ideale per le campagne di Influencer Marketing
Dai un’occhiata alle statistiche qui sotto per scoprire perché può essere assolutamente proficuo sfruttare Twitch per una campagna di influencer marketing:
1. L’81,5% degli utenti di Twitch è di sesso maschile. Per i brand che si rivolgono agli uomini, Twitch è una piattaforma ideale per promuovere i propri prodotti.
2. Il 55% degli utenti di Twitch ha un’età compresa tra 18 e 34 anni (Influencer Marketing Hub)
3. Twitch ha oltre 15 milioni di utenti attivi ogni giorno. (Influencer Marketing Hub)
4. Twitch ha tra 2,2 e 3,2 milioni di emittenti mensili. (Influencer Marketing Hub)
5. In totale, gli utenti di Twitch hanno guardato 355 miliardi di minuti di video, il che significa che, per i brand, ci sono molte opportunità di monetizzazione attraverso i content creator. (Twitch)
6. Secondo Business of Apps, Twitch è il 26 ° sito Web più popolare in tutto il mondo e il 13 ° più popolare negli Stati Uniti.
7. Rispetto ad altre piattaforme, gli utenti di Twitch supportano pienamente i contenuti sponsorizzati. L’80% degli utenti è aperto ai brand che sponsorizzano i team di giocatori e i singoli content creato e l’82% è d’accordo sul fatto che la sponsorizzazione sia positiva per il settore.

Gamer all’opera
Nel 2019, Twitch ha accettato più di 27.000 influenti emittenti nel suo Twitch Partnership Scheme, offrendo ai maggiori brand l’opportunità di collaborare e monetizzare attraverso gli influencer. Non sentirti spaesato, l’influencer marketing su Twitch è un fenomeno relativamente nuovo e la maggior parte dei esperti di marketing non ha familiarità con il funzionamento della piattaforma.
PULSE PILLS è una rubrica esclusiva di Uomini & Donne della Comunicazione realizzata in collaborazione con PULSE ADVERTISING & MANAGEMENT e dedicata all’approfondimento dei temi dell’Influencer Marketing.
PULSE ADVERTISING & MANAGEMENT
Pulse Advertising & Management, agenzia leader nel settore dell’influencer marketing, nasce nel 2014 ad Amburgo ad opera di Christoph Kastenholz e Lara Daniel. Con la missione di specializzarsi verticalmente nello sviluppo, nella gestione e nella realizzazione di campagne di influencer marketing, Pulse è al suo interno suddivisa in due sezioni, Pulse Advertising & Pulse Management.
Pulse Advertising si occupa della creazione di campagne di marketing sui maggiori social media al fine di supportare i brand nel raggiungimento dei diversi obiettivi: brand awareness, brand repositioning, market entry, product launch, social strategy. Specularmente, Pulse Management si occupa della gestione diretta di talenti digitali, curandone la strategia di crescita, il posizionamento sul mercato e dando loro un supporto a 360°.