Mentre a Milano impazza la Fashion Week, dal report The State of Fashion 2019 di The Business of Fashion, emerge come il ruolo attribuito alle sfilate sia radicalmente cambiato nel corso degli anni: dall’essere luogo esclusivo per un’élite selezionata di giornalisti e celebrità, all’essere diventato uno strumento rivolto direttamente al grande pubblico, raggiunto grazie al diffondersi di voci e ispirazioni attraverso i social.
Ciò che Pulse si prefigge di fare è, infatti, rivoluzionare l’advertising tradizionale per dare potere comunicativo alle persone.
Mentre Pulse Advertising si occupa della creazione di campagne di marketing sui maggiori social media al fine di supportare i brand nel raggiungimento dei diversi obiettivi, specularmente Pulse Management si occupa della gestione diretta di talenti digitali, curandone la strategia di crescita, il posizionamento sul mercato e dando loro un supporto a 360 gradi.
Manuel Bifari: un talento alla Milano Fashion Week
Trai vari talent che parteciperanno alla Milano Fashion Week di quest’anno, abbiamo intervistato Manuel.
Manuel Bifari è entrato da poco a far parte del roster di talent di Pulse Management: classe 1994, è nato in provincia di Pescara e sin dall’età di 16 anni ha iniziato a nutrire una profonda passione per la moda e la fotografia.

Manuel Bifari
Raccontaci un po’, quando hai capito esattamente di voler diventare un fotografo?
Quando ho iniziato a sentire sempre di più il desiderio di stupire le persone. Attraverso le mie foto riuscivo in questo intento e il voler mostrare quello che realizzavo mi spingeva a seguire questa strada, giorno dopo giorno.
Ho iniziato a sperimentare scattando foto e pubblicandole sul web; ogni volta notavo che molte persone erano attratte dallo stile delle mie fotografie e proprio questo scatenava una reazione a catena: il loro interesse per le mie foto creava in me grande ispirazione e forza nel continuare a scattare fotografie.
Se potessi fotografare qualsiasi persona nel mondo dello spettacolo, chi sarebbe e perché?
Seguo tante persone della moda e dello spettacolo attraverso i social, ma una delle persone che più mi ha ispirato nello stile di vita e nei suoi modi è Lady Gaga; ho sempre amato la sua arte, il suo modo di essere e come sia riuscita a creare dal nulla un personaggio in cui non credeva nessuno e che ora riesce in ogni campo a 360°, dalla musica al cinema, all’art direction.
Viaggi e lavori tantissimo in giro per il mondo. Qual è la tua città preferita e perché?
Grazie al mio lavoro ho avuto modo di ammirare la diversità e la particolarità di molte popolazioni ed è davvero difficile scegliere una sola città. Il mio ultimo viaggio in India mi ha lasciato ricordi ed emozioni che non dimenticherò mai, però il mio posto preferito è senza dubbio Los Angeles: è una città in cui ogni volta mi sento libero, spensierato e felice e soprattutto è pieno di angoli dove fare foto super cool ?
Come ti descriveresti in 3 parole?
Creativo, preciso e logorroico ?
Quale strada seguiresti se non fossi né un fotografo né un influencer?
Nessuna, proverei in ogni modo a continuare a scattare foto per il resto della mia vita, costi quel che costi!
Dove trovi ispirazione per le tue foto?
Professionalmente imposto il mio lavoro in relazione a ciò che mi viene richiesto dal committente e lo rielaboro in una forma personale e con il mio tratto distintivo creando un prodotto che mi rappresenti al 100%.
Manuel lavora con i più noti brand, influencer e press office…la Milano Fashion Week è per lui terreno fertile!
PULSE PILLS è una rubrica esclusiva di Uomini & Donne della Comunicazione realizzata in collaborazione con PULSE ADVERTISING & MANAGEMENT e dedicata all’approfondimento dei temi dell’Influencer Marketing.
PULSE ADVERTISING & MANAGEMENT
Pulse Advertising & Management, agenzia leader nel settore dell’influencer marketing, nasce nel 2014 ad Amburgo ad opera di Christoph Kastenholz e Lara Daniel. Con la missione di specializzarsi verticalmente nello sviluppo, nella gestione e nella realizzazione di campagne di influencer marketing, Pulse è al suo interno suddivisa in due sezioni, Pulse Advertising & Pulse Management.
Pulse Advertising si occupa della creazione di campagne di marketing sui maggiori social media al fine di supportare i brand nel raggiungimento dei diversi obiettivi: brand awareness, brand repositioning, market entry, product launch, social strategy. Specularmente, Pulse Management si occupa della gestione diretta di talenti digitali, curandone la strategia di crescita, il posizionamento sul mercato e dando loro un supporto a 360°.