Mancano poche ore all’apertura ufficiale della terza edizione dell’ IF! Italians Festival, il festival della creatività organizzato e promosso dall’Art Directors Club Italiano e ASSOCOM/PR HUB in partnership con Google nella suggestiva e prestigiosa location del Teatro Franco Parenti di Milano.
Il primo e più importante evento italiano interamente dedicato alla comunicazione creativa prenderà ufficialmente il via nel tardo pomeriggio di giovedì 6 ottobre (dalle 19:00 circa) per concludersi nella notte di sabato 8 ottobre, offrendo al pubblico di IF! un ricco palinsesto di più di 70 eventi e oltre 120 relatori provenienti da tutto il mondo.
Tra gli ospiti alcune importanti novità. Nel pomeriggio di venerdì 7 (dalle 15:30 alle 16:15) uno degli storici componenti degli Elio e le Storie Tese, Rocco Tanica, salirà sul palco della Sala Grande con la sua tastiera nel talk promosso da ABC Production dal titolo “Great Work is 80% Idea and 80% Execution (cit. Sir John Hegarty)”.
Mentre nel pomeriggio di sabato 8 ottobre si alterneranno Fabio Volo, protagonista di un imperdibile talk dal titolo “Untraditional. La nuova serie di Fabio Volo che rompe gli schemi del linguaggio tradizionale dell’Entertainment”); Maurizio Cattelan, il più quotato sul mercato tra gli artisti italiani viventi, protagonista dell’incontro più provocatorio di IF!: le “10 domande scomode a…” che gli verranno rivolte da Davide Boscacci, co-founder di IF! e Group Creative Director di Leo Burnett. E, in chiusura, Tham Khai Meng, Co-Chairman & Worldwide Chief Creative Officer di Ogilvy & Mather, definito da AdAge come “una delle persone più influenti nel mondo della comunicazione”, che dalle 19:15 alle 20:00 sarà protagonista di un imperdibile talk dal titolo “The Power of Creativity”.
Tra le ultime novità dell’edizione 2016 di IF! anche la tavola rotonda dal titolo “Profit per il no profit” (in programma sabato 8 ottobre dalle 14:45 alle 15:30 in SalaAcomeA) dedicata a uno dei temi che mai come oggi necessitano di un approccio serio, etico ed efficace: la comunicazione per il sociale.
Moderato da Alessandra Lanza (co-founder di IF! e professionista e docente di comunicazione) l’incontro vedrà protagonisti Simonetta Gola (Responsabile della Comunicazione e della Raccolta fondi per Emergency), Giancarla Pancione (Direttrice Marketing e Fundraising di Save the Children), Marianna Ghirlanda (Head of Creative Agencies di Google) e Alessandro Orlandi (Creative Director di Saatchi & Saatchi).
Per partecipare alla terza edizione di IF! Italians Festival, i biglietti sono in vendita sul sito ufficiale dell’evento. Il pass unico per le tre giornate del Festival ha un costo di 35 euro (eccetto studenti e soci ADCI e ASSOCOM/PR HUB ai quali è riservato l’abbonamento al costo di 25 euro). Da quest’anno, durante le giornate del Festival, sarà anche possibile acquistare direttamente presso la biglietteria del Teatro Franco Parenti (in via Pier Lombardo, 14) un biglietto singolo per la giornata di venerdì 7 (che comprende anche l’ingresso all’opening di giovedì sera) o per la giornata di sabato 8 ad un costo di 20 euro.
Per seguire l’evento sui canali social:
Facebook: www.facebook.com/IFItaliansFestival
Twitter: twitter.com/IFItaliansFest (hashtag ufficiale #ItaliansFestival)
Instagram: https://instagram.com/italiansfestival