In attesa di Nuova C3 la cui commercializzazione inizierà a novembre, le attuali Citroën C3 e C3 Picasso si dotano di una nuova versione top, che si presenta come un … capolavoro. E come un vero capolavoro è stata “tirata” in una serie limitata, anzi speciale.
La nuova Serie Speciale della gamma C3 e C3 Picasso si chiama Monna Lisa. Arriva sul mercato accompagnata, da una campagna di lancio pianificata su radio, display banner e social, preceduta dalla provocatoria e divertente #MissioneMonnaLisa lanciata sulla fanpage del famoso critico d’arte Vittorio Sgarbi.
La Serie Speciale Monna Lisa – che si distingue esternamente per i badge identificativi applicati sotto i retrovisori diventa la versione al top della gamma. Aggiunge nell’equipaggiamento di serie della berlina il Touch Pad 7” – Navi ed in quello della versione Picasso il Pack Cinema costituito da: sistema multimediale Macrom con due schermi 5,8” formato 16/9 integrati negli appoggiatesta anteriori, due cuffie wireless, prese usb e telecomando.
Per presentare la Serie Speciale Monna Lisa il modo divertente ed unconventional, come è nel suo stile, Citroën ha ideato una mission impossible (portare in Italia il capolavoro di Leonardo ora esposta al Louvre), affidandola al più anticonformista ed irriverente dei critici d’arte: Vittorio Sgarbi.
È così nata, per poi svilupparsi sui social, #missionemonnalisa. In una serie di video girati in stile amatoriale, Vittorio Sgarbi racconta in diretta le varie fasi della sua avventura: dalla dichiarazione d’intenti, al viaggio, fino alla meta, con una rivelazione finale sorprendente. Ma #missionemonnalisa è stata tutt’altro che infruttuosa. Vittorio Sgarbi rientra in Italia portando con sé non una bensì due capolavori: Citroën C3 e C3 Picasso Monna Lisa.
Ad oggi la campagna, che sulla pagina di Vittorio Sgarbi non è stata sponsorizzata, ha generato i seguenti risultati: 23.000.000 di persone raggiunte, 11 milioni visualizzazioni, 1.100.000 tra commenti e condivisioni, 250.000 like/interazioni.
L’operazione è stata seguita da tutti i maggiori media e l’hashtag #missionemonnalisa, con 15.000 contenuti in rete, è stato fra i più popolari sui social network.
Credits
Direttore Creativo Esecutivo: Giovanni Porro
Direttori Creativi: Selmi Barissever, Lorenzo Crespi
Art e Copy: Michele Sartori, Anita Rocca
Copy Junior: Micol Piovosi
Producer: Sara Poltronieri
Client Services Director: Manfredi Calabrò
Social Media Manager: Lucia Ferrazzano / Sara Lattuada
Account: Giancarlo Pagani / Andrea Cesana
CdP: Basement
Regia: Federico Cambria
Executive Producer: Francesco Crespi
DOP: Alessandro Dominici
Post produzione audio/video: Red Line
Associate Producer: David Guido Pietroni