Back to work: secondo una ricerca di Too Good To Go e YouGov 1 su 2 preferisce portarsi il pranzo da casa perché più sostenibile ed economico. Leggi tutto
In occasione del 5 febbraio, Too Good To Go celebra i traguardi raggiunti grazie ai suoi 7 milioni di utenti e 25,000 partner in Italia e stila una lista di dati da conoscere e consigli util... Leggi tutto
Too Good To Go si impegna a dare nuova vita ai dolci, come il famigerato panettone, e non solo, rimasti invenduti dopo le feste natalizie. Leggi tutto
Il 29 settembre si celebra la terza Giornata Internazionale della Consapevolezza sugli Sprechi e le Perdite Alimentari indetta dalle Nazioni Unite: un momento in cui concentrare l’attenzione... Leggi tutto
Too Good To Go, l’app n.1 in Italia contro gli sprechi alimentari, vuole quindi proporsi come strumento destinato a tutte le persone che cercano un modo efficace per viaggiare risparmiando,... Leggi tutto
Too Good To Go, l’app n.1 contro gli sprechi alimentari, ha pubblicato il suo secondo report di sostenibilità, in cui è indicato l’impatto dei risultati e delle iniziative portate avanti dal... Leggi tutto
Il 27 marzo Too Good To Go festeggia il suo terzo anno di attività su territorio nazionale, un traguardo importante per l’app nata in Danimarca nel 2015 con l’obiettivo di contrastare gli sp... Leggi tutto
Dall’alta cucina fino ai fornelli di casa, il cibo non si butta: da questo presupposto è partita lo scorso anno, in occasione della Giornata Internazionale della Consapevolezza sugli Sprechi... Leggi tutto
Avere un impatto concreto contro lo spreco alimentare e far sì che il 50% degli italiani sia più informato e attento sul tema dello spreco alimentare, dell'etichettatura e del TMC (Termine M... Leggi tutto
Dall’alta cucina fino ai fornelli di casa, il cibo non si butta: contrastare gli sprechi è possibile, ma soprattutto necessario. È questo il messaggio che ribadisce Too Good To Go, l’app con... Leggi tutto