Addio al posto fisso, almeno per le professioni digitali. Dopo le great resignation, le dimissioni di massa che dal 2018 a oggi, secondo una rielaborazione della società di recruitment Olive... Leggi tutto
Arriva in libreria “Manager per caso”, una guida lavorativa di umanesimo manageriale imbevuta di una abbondante dote di umorismo, la risposta semiseria al disagio del manager, un sussurro al... Leggi tutto
Pubblica amministrazione, trasporti e manufatturiero sono i settori dove i dipendenti sono maggiormente esposti al rischio burnout. Leggi tutto
Dopo il successo ottenuto lo scorso anno, torna #nonèdamaschio, la campagna di InspiringGirls che ha lo scopo di decostruire lo stereotipo secondo il quale esistano lavori, studi o passioni... Leggi tutto
Tech. Assunzioni e gender gap. Il 67% delle donne si sente svantaggiata rispetto al collega uomo, ma emergono nuove tendenze più eque. Fangareggi di Oliver James: “Il cambiamento comincia da... Leggi tutto
Trascorsa quindi l'onda più drastica della consegna delle dimissioni, sembra che ora molti lavoratori scelgano una via più lenta, senza tagli netti: letteralmente “Quiet Quitting” significa... Leggi tutto
LinkedIn, il più grande network professionale al mondo, presenta la sua Skills Evolution che evidenzia recenti dati e analisi su come sono cambiate le competenze dei professionisti del marke... Leggi tutto
Back to work: alcuni momenti dell’anno sono più cruciali di altri e settembre è certamente uno di questi. Ripartire dopo il break estivo significa, specialmente nello scenario attuale, inser... Leggi tutto
I nuovi dati globali di LinkedIn evidenziano che le difficoltà economiche e l'iniquità dei luoghi di lavoro hanno determinato la crescita esponenziale di donne imprenditrici durante la pande... Leggi tutto
Great Place to Work Italia, azienda leader nello studio e nell’analisi del clima aziendale, della trasformazione organizzativa e dell’employer branding ha stilato per il 6° anno consecutivo... Leggi tutto