Un giorno tanto atteso quello di oggi, 21 ottobre 2015: si celebra infatti il “Back to the Future Day” in onore di una delle trilogie più famose della storia del cinema, “Ritorno al futuro”, diretta dal regista Robert Zemeckis.
Era proprio la data di oggi quella in cui Marty e Doc approdavano dagli anni ’80, scoprendo delle invenzioni che, purtroppo, non si sono realizzate. Non del tutto almeno.
Per rendere omaggio alla creatività e all’immaginazione del team che ha creato questo capolavoro cinematografico, molte case automobilistiche hanno ideato in questi giorni spot e campagne che vedono protagonisti i loro modelli in versione futuristica.
Con il tweet “Siamo arrivati prima del previsto”, Peugeot dà inizio ai tributi alla pellicola: con un fotomontaggio, la sua Fractal diviene la DeLorean DMC-12, l’auto usata nel film per viaggiare nel tempo.


Anche Mercedes-Benz ha voluto rendere il suo personalissimo omaggio: in questo video, la casa automobilistica ha voluto omaggiare Doc, lo scienziato pazzo del film, ringraziandolo per aver “ispirato i nostri ingegneri“. Nel video pubblicato, protagonista è una una Mercedes futuristica, la concept F 015 Luxury in Motion presentata a inizio 2015 al CES di Las Vegas.
Toyota, invece, si era già mossa il 15 ottobre pubblicando una preview di un nuovo video promozionale in cui apparivano addirittura i due attori protagonisti della trilogia, Michael J. Fox e Christopher Lloyd, che si ritrovavano a un tavolino di un caffé a discutere sulle previsioni dell’immaginario 2015 descritto in ‘Ritorno al futuro 2′. Oggi, nel giorno dell’anniversario del viaggio di Doc e Marty McFly, è stato pubblicato il video completo, dove entra in gioco anche un “vero” scienziato che ripercorre le famose location di Hill Valley per spiegare il funzionamento a idrogeno della Toyota Mirai. Insieme a Marty e Doc, questo scienziato raccoglie la spazzatura che alimenterà la Toyota Mirai: attraverso apposite discariche, infatti, è possibile trasformare l’immondizia in biogas che, assieme al metano, produce l’idrogeno che serve alla vettura.
Che dire? Buon “Back to the Future Day” a tutti!