In occasione della 71° edizione del Festival di Sanremo, Comieco (il Consorzio nazionale per il riciclo di carta e cartone) ha creato sul proprio canale YouTube “Music for the environment”,... Leggi tutto
Sabato 8 febbraio Amadeus ha chiuso il Festival di Sanremo con 10.9Mio di telespettatori con il 64.5% di share, una percentuale molto importante considerando che la kermesse non otteneva ris... Leggi tutto
È Elisabetta I Tudor il personaggio che Achille Lauro ha deciso di raccontare durante la performance finale dell’ultima serata del Festival di Sanremo. Regina d’Inghilterra e d’Irlanda, Elisabetta è sempre stata considerata una governatrice esemplare. È stata definita la regina vergine perché non si sposò mai. Difese la propria patria, con cui amava dire di “essere sposata”. Il suo fu un regno di grande fioritura artistica: William Shakespeare, Christopher Marlowe, Ben Jonson, Edmund Spenser, Francis Bacon sono solo alcuni degli scrittori e pensatori che vissero durante il suo regno.
“Sono stato molto colpito dalla sua indipendenza, di cui aveva fatto un vero e proprio baluardo. Mi è parso il personaggio più adatto per chiudere la serie di performance con cui, in queste sere, ho unito personaggi che in modi diversi mi hanno ispirato attraverso modalità altrettanto differenti di esprimere e vivere la libertà. Elisabetta I è riuscita a fregarsene, a tener testa agli uomini con cui si confrontava: lo faceva anche attraverso il suo aspetto, indossando abiti larghi sulle spalle, per rendere la propria fisicità imponente quanto la propria personalità e per non essere mai inferiore ai propri interlocutori maschili”.
Achille Lauro, con il supporto del suo team e di Gucci, ha trasformato ogni esibizione all’Ariston in una performance artistica densa di significato
Proprio a questo si è ispirato il look che Gucci ha pensato per la serata finale, insieme al team creativo di Lauro: un omaggio molto pop e pittorico, in cui il viso di Lauro era incorniciato da centinaia di perle. La parrucca, segnata anch’essa da inserti di perle, ricordava l’acconciatura della regina. Addosso, gorgiera e crinolina tipiche dell’epoca. Nella seconda parte della performance, Lauro ha tolto la struttura (che serviva in passato a sorreggere le grandi gonne tipiche dell’abbigliamento delle nobildonne) e ha rivelato un look ancora d’ispirazione anni ’70, ma sempre con richiami alla regalità, composto da una camicia con strascico di chiffon rosa, un pantalone di velluto rosso e stivaletti a tacco alto in vernice rossa, che si adattavano perfettamente alla fisicità di Lauro.
“Lauro è una persona dotata di una grandissima sensibilità e creatività, e con un grado di libertà che mi attrae molto. Avevamo già collaborato prima di questa straordinaria esperienza e mi aveva da subito affascinato per la sua grande personalità. Collaborare con lui per Sanremo è stata una conseguenza naturale. È stato davvero bello lavorare insieme a Lauro, al suo e al mio team su questo progetto, perché è bello lavorare con persone libere, che volano alto e che portano avanti un messaggio forte rispetto ad argomenti importanti” – racconta Alessandro Michele.
La direzione creativa di tutte le performance è seguita personalmente dall’artista assieme a Nicolò Cerioni e la direzione del progetto è del manager Angelo Calculli.
Emma Marrone torna a Sanremo per un mini live speciale e una serie di mostre ad hoc raccontano in città la storia del Festival. Nell'ambito del progetto Rai e Rai Pubblicità "Tra Palco e Cit... Leggi tutto
Il Sanremo h24 di Rai Radio2 si arricchisce della “visione” di M¥SS KETA. La misteriosa cantante dal volto mascherato, sempre provocatoria e dalle rime ipnotiche, sarà infatti ospite fissa d... Leggi tutto
Radio Italia alla 70ma edizione del Festival di Sanremo, la più importante kermesse canora nazionale: dal 4 all’8 Febbraio trasmette in contemporanea radio e video da “Fuori Sanremo Reward I... Leggi tutto
Per la prima volta in programmazione durante il Festival di Sanremo, SodaStream inaugura il 2020 con una nuova campagna TV che conferma il forte focus sulla comunicazione del brand leader gl... Leggi tutto
Sanremo 2019: le pagelle della terza serata del Festival della Canzone Italiana andata in scena giovedì 7 febbraio a cura di Bellacanzone Leggi tutto
Sanremo 2019: le pagelle della seconda serata del Festival della Canzone Italiana andata in scena mercoledì 6 febbraio in prima serata su Rai 1. In questo secondo appuntamento abbiamo assist... Leggi tutto
In questi giorni, riflettori accesi in Italia sul 69esimo Festival della Canzone Italiana a Sanremo: l'attenzione dell'opinione pubblica e dei brand è assolutamente concentrata sull'evento d... Leggi tutto