La Camera di Commercio Italo-Brasiliana (ITALCAM) sta invitando tutte le aziende e i professionisti interessati all’internazionalizzazione per il mercato brasiliano a partecipare al ciclo di eventi “Focus Brasile, nuove opportunità commerciali: un aggiornamento politico-economico e una guida legale completa”, che ieri ha coinvolto la piazza di Roma, dopo aver già fatto tappa a Milano e Bologna, per concludersi oggi a Napoli.
Un mercato ricco di potenzialità per il Sistema Italia. È il Brasile che dopo la crisi degli ultimi anni collegata all’impasse istituzionale, sta cercando di rilanciarsi per gli investitori internazionali. Per scoprire le possibilità di business che si aprono alle imprese nei vari settori economici, la Camera di Commercio Italo-Brasiliana (ITALCAM) è scesa in campo in maniera diretta ed efficace, creando reali occasioni di incontro e di proficuo scambio.
Eventi come quelli organizzati da ITALCAM sono un punto di riferimento imprescindibile per creare nuove sinergie e opportunità di business tra Italia e Brasile
A Roma, l’evento ITALCAM, in collaborazione con il Comitato Giuridico della Camera Italo-Brasiliana del Commercio, Industria e Agricoltura, si è tenuto il 27 novembre, alle ore 16, presso la sede dell’Ambasciata del Brasile situata nella splendida cornice di Piazza Navona.

“Focus Brasile, nuove opportunità commerciali: un aggiornamento politico-economico e una guida legale completa”
Il programma dei lavori, dopo la consueta accoglienza degli ospiti e i saluti dell’Ambasciatore del Brasile in Italia, Sua Eccellenza Helio Ramos, del Presidente ITALCAM Domenico Rossini e del Presidente del Comitato Giuridico ITALCAM Vicente Bagnoli, è partito con un’overview iniziale di carattere economico, seguita da un approfondimento sulle strategie da attuare per aumentare le esportazioni.
A seguire, si è svolta la country presentation del Brasile, a cura di Graziano Messana, Vice Presidente ITALCAM, quindi l’illustrazione delle opportunità settoriali in Brasile, a cura di Ivan Aliberti, business manager ITALCAM. Leonardo Bianco, segretario del Comitato Giuridico ITALCAM, ha presentato, insieme a Giovanni Bonato, Vice Presidente della Camera di Mediazione e Arbitrato ITALCAM, la Guida Giuridica per le opportunità di affari in Brasile. A chiudere il consesso, la testimonianza del Prof. Avv. Giuseppe Pinelli, Consulente Asja Brasil (Gruppo Asja) e infine il question time. L’evento si è concluso con un aperitivo di networking dedicato ai partecipanti.

I due editori italiani Franco e Paolo Del Panta, presenti al FOCUS BRASILE tenutosi a Roma
Il “Made in Italy” è particolarmente stimato per ovvie ragioni di continuità culturale e anche grazie alla forte complementarietà naturale che esiste tra le Pmi italiane e quelle latinoamericane, molte delle quali guidate da imprenditori di origine italiana. Probabilmente in nessuna altra parte del mondo come l’America Latina, i marchi italiani risultano tanto apprezzati. Eventi come quelli organizzati da ITALCAM sono un punto di riferimento imprescindibile per creare nuove sinergie e opportunità di business tra Italia e Brasile.