Data / Ora
Date(s) - 06/06/2019 - 07/06/2019
Tutto il giorno
Categorie
Dal Tavolo degli Innovatori alle iniziative di interscambio con la Silicon Valley, dall’Hackathon dedicato alla mobilità sostenibile fino alle iniziative delle imprese per fare scouting di talenti: SMAU Bologna | R2B, in programma il 6 e 7 giugno, sarà un’occasione per raccontare come si fa Open Innovation in Emilia-Romagna e come Intelligenza Artificiale e Big Data siano le tecnologie abilitanti dello sviluppo innovativo del territorio.
Diverse modalità, nuove esperienze e protagonisti, sempre più aziende e startup coinvolte: è quella che viene chiamata Open Innovation, un tema – quello dell’innovazione aperta – dietro cui si celano una molteplicità di approcci, tutti orientati a una maggiore collaborazione tra startup e imprese, e che Mind the Bridge ha indagato a livello europeo attraverso il report “The Status of Open Innovation in Europe”, mappandone le nuove modalità di interazione e i trend emergenti. Dalla costituzione di un’unità operativa interna dedicata all’Open Innovation, primo passo per gettare le basi di nuove collaborazioni esterne, alla realizzazione di competizioni, hackathon e premi dedicati alle startup, fino alla co-progettazione e al co-sviluppo di nuovi prodotti e servizi come fase che precede un accordo commerciale vero e proprio. Da ultime, l’investimento nella startup o l’acquisizione della stessa, che sono solo la punta dell’iceberg e non necessariamente il risultato auspicabile.
Ed ecco quindi che SMAU Bologna | R2B, l’evento promosso dalla Regione Emilia-Romagna e BolognaFiere e realizzato in collaborazione con ART-ER – la nuova società regionale per l’innovazione e l’attrattività del territorio, nata dalla fusione di ASTER e ERVET, avrà proprio l’obiettivo di mettere in contatto imprenditori e manager proiettati al futuro con i nuovi attori dell’ecosistema dell’innovazione.
Per ulteriori informazioni, visitate il sito ufficiale.