Trend Meter
Trend Meter raggruppa le ricerche relative alle tendenze in campo digital, web e business, offrendo analisi del mercato e dei comportamenti.
Continua a crescere il mercato dei giocattoli tradizionali in Italia, alla vigilia delle prossime feste di Natale. Nel periodo gennaio-ottobre 2015, infatti, le vendite dei “traditiona... Leggi tutto
Dai dati dello spettacolo rilevati dalla Società Italiana degli Autori e degli Editori nel primo semestre 2015 emerge infatti una tendenza molto positiva, particolarmente evidente per... Leggi tutto
Solo poco più di un quarto degli italiani (26%) fa acquisti su internet, contro una media Ue di più del doppio, con oltre una persona su due (53%). Questo i dati che emergono d... Leggi tutto
Nel mese di ottobre sono stati 29.5 milioni gli utenti unici on line, il 53,4% degli italiani dai 2 anni in su, collegati per 45 ore e 53 minuti complessivi per persona. Lo dicono i nu... Leggi tutto
Nel primo semestre del 2015 l’adv online in Europa ha messo a segno una crescita del 9,7% sullo stesso periodo dell’anno precedente, raggiungendo un valore di 16 miliardi di euro... Leggi tutto
Sono sempre di più gli italiani che scelgono di acquistare i regali di Natale online, confermando il periodo delle festività come quello di picco per lo shopping digitale. Nel... Leggi tutto
Ha avuto inizio durante il ponte dell’Immacolata – in contemporanea a Courmayeur Mont Blanc e Cortina d’Ampezzo – il Maserati Winter Tour, un tour pieno di glamour e... Leggi tutto
Solo un’app ogni 4 scaricate sull’iPhone supera la giornata senza essere cestinata. Una su tre per chi, invece, preferisce uno smartphone Android. Mentre è solo il 3% dell... Leggi tutto
Microsoft e Bing, dopo aver esaminato i miliardi di ricerche effettuate negli ultimi 12 mesi sul motore di ricerca, svelano i trend, le persone e gli avvenimenti che hanno reso unico il 2015... Leggi tutto
Solo l’1% dei lanci di nuovi prodotti è riuscito a consolidarsi sul mercato nel 2015 secondo il Breakthrough Innovation Report di Nielsen. Si tratta di un’analisi di 8.650... Leggi tutto