Sitecore, azienda leader nei software di gestione della customer experience, Microsoft ed Avanade, società fornitrice di soluzioni tecnologiche e servizi informatici per le aziende, presentano Digital Finance Europe 2014, il primo evento in Europa dedicato al digital marketing nel settore finanziario e rivolto a responsabili e dirigenti dei dipartimenti marketing, IT, web e digital.
L’evento, che interesserà Italia, Finlandia, Francia e Polonia, si svolgerà il prossimo 4 giugno a Milano dalle 14:00 in poi presso il Microsoft Innovation Campus e vedrà la partecipazione di uno dei più famosi opinionisti del mercato finanziario a livello mondiale, Chris Skinner, oltre ad offrire il contributo di Rosalia Di Maggio, Financial Services Industry Lead di Microsoft Italia, Anna Mikkelsen, Business Optimization Consultant di Sitecore International, Roberto Chinelli e Marco Burattino, rispettivamente Lead Innovation & Incubation and Data and Analytics e Insurance Business Development Executive di Avanade Italia. Durante l’evento, gli speaker analizzeranno i diversi aspetti delle nuove sfide che attendono il mercato finanziario rispetto alle evoluzioni del mondo digitale e tecnologico.
Digital Finance Europe 2014 sarà anche l’occasione per presentare i risultati della ricerca “Digital Maturity in the Financial Sector”. Commissionato da Sitecore e condotto da IDG Connect, lo studio ha coinvolto 40 professionisti italiani del settore digital marketing con lo scopo di analizzare i trend attuali e futuri del digital marketing nel settore finance. Alla luce dello stato attuale del mercato, dai risultati emerge la previsione di una decisa crescita nei prossimi 18 mesi dei servizi digitali in ambito finanziario. Entro la fine del 2015, i servizi di email marketing, e-commerce, soluzioni personalizzate o rule-based, l’uso di web analytics e gli strumenti di gestione delle campagne registreranno un’ulteriore crescita di circa il 20%.
Per registrarsi all’evento e consultare l’agenda visitate http://www.sitecore.net/Events/DigitalFinanceEU2014/Italy.aspx